PROTOCOLLO SCA: Chirurgia mini-invasiva del seno mascellare
Corso rialzo di seno mascellare ad approccio crestale
E’ sempre più frequente nella moderna odontoiatria confrontarsi con la sostituzione di denti persi nel mascellare superiore. Infatti in questa regione anatomica non sempre troviamo la situazione ideale per poter posizionare impianti in osso nativo, per la presenza di un seno mascellare iperpneumatizzato.
Per anni abbiamo eseguito rialzi di seno con accesso laterale con notevoli successi ma con una morbilità del paziente sicuramente importante.
Le innovative tecniche di rialzo di seno con approccio crestale permettono invece l’ottenimento di risultati ragguardevoli con una mininvasività eclatante e un minimo disagio per il paziente, che fa dell’approccio crestale una tecnica di elezione nella riabilitazione implantare del seno mascellare.
Tecnica SCA: facile, ripetibile e predicibile
Verrà presentata durante il corso la tecnica SCA con hands-on su pratici simulatori per insegnare ai corsisti una metodologia facile, ripetibile e predicibile.
Questo protocollo permetterà ai corsisti di apprendere ed affrontare con successo tutti quei casi che sempre più spesso la moderna odontoiatria ci presenta come sfide quotidiane.
PROGRAMMA
Ore 9.00 -13.30
• Anatomia del seno mascellare basi anatomiche e biologiche
• Chirurgia del seno mascellare per via laterale, la storia il follow up
• Indicazioni e controindicazioni
• Possibili complicazioni chirurgiche
• Tecniche di rialzo crestale con osteotomi tecniche di Summers e Winter
• SCA kit – nuovo protocollo per via crestale
• Lo strumentario
• Il materiali d’innesto
• La tecnica step by step
• I casi clinici
• I follow up a distanza
Ore 13.30-14.30
• Light lunch
Ore 14.30 -17.00
• Esercitazione pratica con simulatore (realizzazione della tecnica SCA con utilizzo dei kit chirurgici e biomateriali su simulatori)
QUOTA DI ISCRIZIONE
€ 292,80 (€ 240,00 + IVA) Soci effettivi e giovani ADB
€ 439,20 (€ 360,00 + IVA) Soci ordinari ADB
€ 585,60 (€ 480,00 + IVA) Non Soci
Comprensivo di utilizzo dei materiali per l’esercitazione pratica, attestato di partecipazione, lunch, coffee break.
Centro Studi De Chiesa
Via della Resistenza, 24 – 12037 Saluzzo (CN)