Corso teorico-pratico su paziente di protesi fissa
*Sabato 10 Settembre
PARTE TEORICA:
– Definizione di restauro e ricostruzione
– Protocolli operativi di casi semplici e complessi
– Tecnica di preparazione di monconi con e senza
linee di finitura (proiezioni video)
– Modalità e tempistica di presa dell’impronta
convenzionale e digitale, prerogative dell’una
e dell’altra
– Allestimento e gestione dei provvisori
– Scelta dei materiali riabilitativo-protesici
– Cementazione e mantenimento
– Esame del caso clinico di riabilitazione di più
elementi da eseguirsi nel pomeriggio in diretta
PARTE PRATICA:
1° CASO* RIABILITAZIONE ELEMENTO SINGOLO
– Ricostruzione e preparazione moncone
– Presa dell’impronta
– Ribasatura e gestione del provvisorio
diretto
2° CASO* RIABILITAZIONE
DI PIU’ ELEMENTI
– Preparazione monconi
– Ribasatura e gestione del provvisorio
indiretto
*Sabato 24 Settembre
PARTE PRATICA:
– Cementazione elemento singolo del 1° caso
– Rilevamento dell’impronta digitale del 2° caso
– Parte pratica da parte dei corsisti con
preparazione, impronta e allestimento del
provvisorio di un elemento su un proprio
paziente, con supervisione del Tutor**
– Prova struttura CAD-CAM del 2° caso
– Discussione e conclusione