Appuntamento col prof. Matteo CHIAPASCO
Le tecniche rigenerative/costruttive a scopo implantare nei mascellari edentuli con difetti ossei
PROGRAMAMA
GIOVEDÌ 22 GIUGNO 2023: ore 10.00 – 19.00
- Il piano di trattamento nei pazienti edentuli con difetti ossei dei processi alveolari;
- Scelta dei materiali da innesto per le tecniche ricostruttive/rigenerative;
- Anatomia chirurgica mirata alla prevenzione di complicanze durante i prelievi ossei da siti intra-orali (emorragie, lesioni nervose);
- Come ottimizzare le tecniche di rigenerazione ossea guidata con membrane riassorbibili e non riassorbibili;
- Come ottimizzare le tecniche ricostruttive con innesti ossei in blocco o con tecnica delle lamine sottili secondo Khoury (tutti i “trucchi” per semplificare i prelievi ossei dalle zone più semplici e idonee, le tecniche di modellazione e fissazione degli innesti);
- Come eseguire al meglio i rilasci periostali per ottenerne suture dei lembi senza la minima tensione;
- Come gestire le zone ricostruite nelle fasi di guarigione;
- Come effettuare il rialzo del seno mascellare con approccio crestale o laterale, in associazione o meno a tecniche rigenerative
- Come migliorare la qualità e quantità dei tessuti molli peri-implantari nelle zone ricostruite con innesti epitelio-connettivali prelevati dal palato o con matrici eterologhe di nuova generazione
PROIEZIONE DI VIDEOFILMATI STEP-BY-STEP
VENERDÌ 23 GIUGNO 2023: ore 09.00 – 18.30
- Come gestire il mascellare anteriore atrofico nella zona estetica;
- Come gestire il mascellare posteriore atrofico – le tecniche di GBR e innesti associate alle tecniche di rialzo del seno mascellare;
- Come gestire la mandibola posteriore atrofica con tecniche di GBR o innesti ossei in blocco;
- Come gestire la mandibola anteriore atrofica- le tecniche con impianti corti, inclinati e le tecniche ricostruttive nei casi gravi;
- Come prevenire e gestire le più comuni complicanze intra e postoperatorie (emorragie, edema, alterazioni della sensibilità dei nervi, sinusite post rialzo seno mascellare, come rimuovere impianti migrati nel seno mascellare);
- Discussione di casi clinici e di eventuali casi portati dai partecipanti.
PROIEZIONE DI VIDEOFILMATI STEP-BY-STEP
SABATO 24 GIUGNO 2023: ore 09.00 – 13.00
PARTE PRATICA SU MODELLI ANIMALI
- Gestione di biomateriali e membrane nelle tecniche di GBR
- Modellazione e fissazione di innesti in blocco
- Tecnica di rialzo del seno mascellare per via laterale e crestale