• Apparecchiature medicali

Apparecchiature

Scarica i nostri CATALOGHI in fondo alla pagina

Anestesia indolore

TheWand® – Sistema di anestesia computer-assistita

Il sistema TheWand  permette di effettuare un’anestesia più confortevole e sostanzialmente indolore per il paziente, eliminando i fastidiosi effetti secondari a labbra, faccia e lingua, grazie all’erogazione controllata dell’anestetico.

TheWand

TheWand
Anestesia senza dolore
e senza paura

TheWand

Il sistema TheWand  permette di effettuare un’anestesia più confortevole e sostanzialmente indolore per il paziente, eliminando i fastidiosi effetti secondari a labbra, faccia e lingua, grazie all’erogazione controllata dell’anestetico.

Funzione multi-cartridge: possibilità di utilizzare più tubofiale con una sola iniezione.

Plessica: l’erogazione controllata dell’anestetico consente l’anestetizzazione graduale dei tessuti in prossimità dell’ago, minimizzando il dolore.

Tronculare: l’impugnatura ergonomica del manipolo Wand permette di inserire l’ago con ampia rotazione e avanzamento lento, riducendo il rischio di deflessione dell’ago.

Grazie alla sua azione indolore, TheWand permette di effettuare, oltre alle tecniche tradizionali, nuove tecniche di anestesia in modo sicuro e con la stessa estrema facilità di quelle tradizionali.

Intraligamentare STA: l’80 % circa dei trattamenti odontoiatrici sono effettuati su un unico dente.

La tecnica brevettata STA può ridurre la necessità di tronculari, aumentando nel contempo il comfort per i pazienti ed eliminando la fastidiosa parestesia ai tessuti contigui.

Palatale: grazie al controllo di flusso e pressione, un’anestesia profonda palatale o nell’area pulpare è sufficiente per la maggior parte dei trattamenti.

  • Le tecniche P-ASA e AMSA consentono il recupero immediato della linea del sorriso per trattamenti estetici;
  • Utilizzo di una minore quantità di anestetico, grazie al controllo computerizzato;
  • Eliminazione di parestesia collaterale ai tessuti contigui – labbra, faccia e lingua – grazie all’erogazione controllata di
    anestetico;
  • Minore stress per operatore e paziente;
  • Possibilità di intervento in diverse zone del cavo orale nella stessa seduta, grazie all’assenza di parestesia collaterale;
  • Riduzione dell’utilizzo di tronculari;
  • Massima efficacia, grazie al controllo della deflessione.dell’ago e alla localizzazione controllata della posizione dell’ago;
  •  Nel caso dell’anestesia al singolo dente (l’80% delle anestesie), possibilità di inizio immediato del trattamento, grazie all’anestesia profonda ed immediata garantita da TheWand.

Occhialini e Caschetti Heine

In qualità di leader mondiale nella produzione di strumenti diagnostici primari, HEINE Optotechnik da oltre 70 anni continua a sviluppare e produrre dispositivi negli stabilimenti in Germania, dove combiniamo l’esperienza decennale e la maestria artigianale con le più moderne tecnologie di produzione.

Elevata risoluzione. Immagine nitida.
L’ingrandimento ideale per necessità specifiche. I sistemi ottici HEINE offrono un’ampia varietà di ingrandimenti per soddisfare le tue esigenze.

Provate la differenza: minimo affaticamento – anche durante procedure di lunga durata.

  • Immagine nitida a elevata risoluzione grazie alle ottiche in vetro al quarzo;
  • Ampio campo di visione;
  • Ingrandimento omogeneo;
  • Peso ridotto;
  • Tecnologia acromatica (HR) multi-strato o prismatica per una risoluzione elevata (HRP);
  • Gamma: 2,5x 3,5x 4x 6x
  • Distanze di lavoro: da 340 a 420mm

Occhialini

Ideali per ogni applicazione, personalizzazione e portabilità ne fanno il miglior compagno di un professionista dell’odontoiatria.

Funzione Flip-Up: possibilità di ruotare verso l’alto i sistemi ottici per un utilizzo senza ingrandimento

Caschetti

Calzata perfetta. Visione perfetta.

Progettato appositamente per i professionisti sanitari che necessitano di una visione perfetta durante gli interventi chirurgici o i trattamenti di lunga durata. La fascia è dotata di vari punti di regolazione e un’imbottitura morbida che garantiscono il massimo comfort e una tenuta salda.

Consigliato per ingrandimenti HRP.

Sistemi di illuminazione Heine

La luce che mostra i colori proprio come sono

Luminosità: 55.000 – 90.000 lux, la massima qualità di illuminazione e ingrandimento per i nostri occhialini e lampade a caschetto consente di rilevare persino le anomalie più piccole.

Omogeneità: un fascio di luce coassiale, estremamente luminoso e uniforme, con distribuzione della luce omogenea in tutto il campo visivo, incluse zone marginali e immagini a contrasto, prive di distorsioni, riflessi e ombre.

Resa cromatica: rispetto alla luce diurna, con un indice di resa cromatica (IRC) tra 90 e 100: il rosso è rosso e il blu è blu.

Gestione del calore: i LED sono in grado di fornire un rendimento ottimale solo in campi di temperatura particolari. La struttura con pellicole termoconvettrici e un corpo in allumino mantengono i LED nel campo ottimale.

Heine ML4

Il caschetto completamente integrato Heine offre il massimo confort anche in caso di utilizzo prolungato.

La batteria integrata garantisce piena libertà di movimento, senza rinunciare alla durata.

Il campo di luce è regolabile da 30 a 80mm in base ad ogni esigenza.

Heine LL2

La lampada frontale LED Loupelight garantisce leggerezza e portabilità, senza rinunciare alla potenza (55.000 LUX).

Si unisce in modo ideale con gli Occhialini HR 2,5x, risultando un sistema perfettamente armonizzato della massima qualità.

Heine i-View

L’angolo di visione regolabile garantisce un’immagine coassiale priva di ombre.

BIPOLAR HF140 – Elettrobisturi bipolare

L’elettrobisturi è un generatore di corrente ad alta frequenza con potenza di 140W, progettato specificatamente per la chirurgia orale, maxillo facciale e generale.

Il coaugulatore bipolare è lo strumento tecnologicamente più avanzato per bloccare rapidamente improvvise emorragie e sanguinamenti, o quando si debba intervenire correttamente su tessuti delicati e aree molto innervate.

Particolarmente efficace nella funzione di coagulazione bipolare in modo rapido, in quanto non richiede il posizionamento dell’elettrodo neutro; l’azione di emostasi coagulante ha il suo effetto strettamente circoscritto alla porzione di tessuto compressa fra le punte della pinza per coagulo bipolare.

Nella chirurgia elettricamente assistita, gli elettrobisturi trovano ampie indicazione nella modalità monopolare per taglio, taglio coagulante e coagulazione.

5 diverse modalità d’uso: 4 per l’utilizzo in modalità monopolare con elettrodo attivo ed elettrodo neutro (taglio puro senza effetto coagulante, taglio miscelato con effetto coagulante, coagulazione macro con effetto forte e rapido, coagulazione micro con effetto molto delicato), 1 per coagulazione bipolare senza elettrodo neutro.

Anycheck – Misuratore della stabilità

Il sistema Anycheck, realizzato da Neobiotech, misura la stabilità di un impianto in meno di 3 secondi, senza rimuovere la vite di guarigione.

Ideale in caso di impianti multipli, può essere utilizzato in qualsiasi momento.

Dispone di un funzionamento automatico che colpisce delicatamente fino a 6 volte la vite di guarigione, misurando in tutta sicurezza la stabilità dell’impianto e restituendo un valore IST (Initial Stability Test) tra 30 e 85.

Il valore misurato è simile alla scala ISQ:
>60 = raccomandato un ponte
>70 = carico impianto singolo possibile

Display:
rosso: 30~59;
arancione: 60~64;
verde: 65~85.

Apparecchiature dentali – download documentazione

Brochure
TheWand
Sistema di anestesia dentale computer-assistita

Brochure
TheWand
Tecniche di anestesia dentale

Brochure
Heine
Sistemi di illuminazione e ingrandimento

Brochure
Bipolar HF 140
Elettrobisturi bipolare Butterfly Italia